Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Chiesa di San Michele Arcangelo - G. B. Ricci, Sposalizio della Vergine

Sposalizio della Vergine

Informazioni

Titolo dell’opera: Lo Sposalizio della Vergine

Autore: Attribuita a Giovan Battista Ricci (Novara, ca. 1537 – Roma, 1626)

Datazione: 1624

Tecnica e supporto: olio su tela

Dimensioni: 320 x 215 cm

Collocazione: Chiesa di San Michele Arcangelo

Stato di conservazione: buono

Restauri: ultimo intervento nel 1981

Descrizione e analisi dell’opera:

Lo Sposalizio della Vergine raffigura il momento simbolico e solenne del matrimonio tra Maria e Giuseppe, un episodio tratto dai Vangeli Apocrifi, fonti religiose antiche non incluse nel canone ufficiale. La scena si svolge in uno spazio architettonico armonico, dove le figure, eleganti e ben definite, si muovono con compostezza e grazia.

L’artista trasmette la sacralità del momento attraverso una composizione equilibrata, arricchita da un uso vivace del colore che dona all’opera una luminosità intensa e coinvolgente. L’impostazione generale suggerisce un’influenza della pittura romana del Seicento, cui Ricci aderisce pur mantenendo tracce della sua formazione lombarda.
L’opera mostra analogie tematiche con una tela firmata da Caccini, ma se ne distingue per la diversa sensibilità culturale. Considerata una delle ultime realizzazioni di Ricci, si inserisce nel percorso maturo dell’artista, segnato da un raffinato equilibrio tra realismo e spiritualità.

Note storico-artistiche:

Giovan Battista Ricci, pittore originario della Lombardia, ma attivo prevalentemente a Roma, interpreta in quest’opera un soggetto profondamente simbolico, valorizzandolo con una sensibilità compositiva che unisce rigore e armonia. La tela, per la sua qualità e per la collocazione prestigiosa nella Chiesa di San Michele Arcangelo, costituisce una testimonianza significativa della pittura sacra del primo Seicento.

 

Ultima modifica: domenica, 04 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri